Visite: 584

Dal 9 all’11 maggio si sono svolte a Cesenatico le finali nazionali delle Olimpiadi della Matematica, uno degli appuntamenti più importanti per gli studenti appassionati di questa disciplina e anche quest'anno la nostra scuola era presente, rappresentata da un gruppo di ragazze e ragazzi.

Nella gara individuale non sono mancati i riconoscimenti: uno dei nostri studenti, Alessio Sferruzza di 5°B Sc ha ottenuto la medaglia di bronzo, piazzandosi tra i migliori giovani matematici d’Italia. Grandi risultati anche per Filippo Ruggeri di 3°F Sc e Beatrice Lupi 5°D Sc.

Anche la squadra femminile si è distinta nella gara a squadre, conquistando un ottimo 13° posto su 38 squadre provenienti da tutta Italia. Un traguardo importante raggiunto grazie alla determinazione mostrata da tutte le componenti.

Grazie a

  • Beatrice Lupi 5°D Sc (capitano)
  • Ludovica Bisi 5°A Cl
  • Valentina Ciacci 4°B Sc
  • Annachiara Boggi 3°E Sc 
  • Valentina Bigliardi 2°A Sc
  • Carlotta Fantini 2°B Sc
  • Popovici Lucia 2°C Sc
  • Emma Dall’aglio 2°E Sc

Complimenti anche alle squadre del Kangourou del biennio e triennio che il 7 e 8 maggio hanno disputato le gare finali. In particolare a Alessandro Vaccari 3°B Sc, Filippo Ruggeri 3°F Sc, Annachiara Boggi 3°E Sc e Francavilla Jacopo 3°S Sc per l’ottimo 7° posto.

Un grazie a tutta la squadra… anche a chi è rimasto a casa

Un ringraziamento speciale va anche a tutti i ragazzi che, pur non avendo partecipato alla fase finale, hanno seguito con costanza gli allenamenti settimanali durante tutto l’anno. Il loro contributo è stato fondamentale per la preparazione del gruppo e per creare un vero spirito di squadra.

Un grazie particolare al nostro ex-studente Giovanni Giliberti che anche quest’anno ha seguito con entusiasmo gli allenamenti e ha dato un contributo prezioso, aiutando e incoraggiando i partecipanti. La sua presenza è stata un esempio concreto di passione e continuità.