Comitato dei genitori

Il "Comitato dei genitori" è costituito di diritto, come previsto dall'art. 5 c. 2 del D.L. 297/94 - Testo Unico - dai genitori eletti nei consigli di intersezione, di interclasse e di classe.
In questa sezione si pubblicano i materiali del "Comitato dei genitori" dell'Istituto Comprensivo di Denominazione e verranno altresì segnalate particolari iniziative.

 

Il comitato si riunisce i primi lunedì di ogni mese, dalle ore 20.30 alle ore 22.00, salvo diversamente indicato.

 

Il comitato dei genitori gestisce una propria pagina facebook e un sito: l'istituto comprensivo non ha responsabilità alcuna in merito ai contenuti e ai post pubblicati su tali piattaforme.

 

Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297 - Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado (s.o. G.U. n.115 del 19/5/1994)0.

TITOLO I - ORGANI COLLEGIALI DELLA SCUOLA E ASSEMBLEE DEGLI STUDENTI E DEI GENITORI
CAPO I - Organi collegiali a livello di circolo e di istituto e assemblee degli studenti e dei genitori
Sezione I - Organi collegiali a livello di circolo e di istituto
Art. 5 - Consiglio di intersezione, di interclasse e di classe
1. Il consiglio di intersezione nella scuola materna, il consiglio di interclasse nelle scuole elementari e il consiglio di classe negli istituti di istruzione secondaria sono rispettivamente composti dai docenti delle sezioni dello stesso plesso nella scuola materna, dai docenti dei gruppi di classi parallele o dello stesso ciclo o dello stesso plesso nella scuola elementare e dai docenti di ogni singola classe nella scuola secondaria. Fanno parte del consiglio di intersezione, di interclasse e del consiglio di classe anche i docenti di sostegno che ai sensi dell'articolo 315 comma 5, sono contitolari delle classi interessate.
2. Fanno parte, altresì, del consiglio di intersezione, di interclasse o di classe:
a) nella scuola materna e nella scuola elementare, per ciascuna delle sezioni o delle classi interessate un rappresentante eletto dai genitori degli alunni iscritti;
b) nella scuola media, quattro rappresentanti eletti dai genitori degli alunni iscritti alla classe;
c) nella scuola secondaria superiore, due rappresentanti eletti dai genitori degli alunni iscritti alla classe, nonché due rappresentanti degli studenti, eletti dagli studenti della classe;
d) nei corsi serali per lavoratori studenti, tre rappresentanti degli studenti della classe, eletti dagli studenti della classe.
3. Nella scuola dell'obbligo alle riunioni del consiglio di classe e di interclasse può partecipare, qualora non faccia già parte del consiglio stesso, un rappresentante dei genitori degli alunni iscritti alla classe o alle classi interessate, figli di lavoratori stranieri residenti in Italia che abbiano la cittadinanza di uno dei Paesi membri della comunità europea.

Circolari

Circolari e comunicazioni

Circ. n 389 - OGGETTO: Organizzazione scolastica in occasione del concorso straordinario per un quesito di pedagogia – docenti secondaria di secondo grado - previsto in data 5 maggio 2025 – Via Franchetti

Agli studenti

Ai docenti

Al personale ATA

Comunicazione in forma circolare n 389

OGGETTO: Organizzazione scolastica in occasione del concorso straordinario per un quesito di pedagogia – docenti secondaria di secondo grado - previsto in data 5 maggio 2025 – Via Franchetti

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. n 388 - Calendario lezioni mese di maggio relative al quarto nucleo tematico

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 388

OGGETTO: Calendario lezioni mese di maggio relative al quarto nucleo tematico

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

circ. n 387 - Corso di potenziamento di matematica in preparazione all’esame di Stato

Agli studenti

Ai genitori

Al personale ATA

Comunicazione in forma circolare n 387

Oggetto: Corso di potenziamento di matematica in preparazione all’esame di Stato

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ 386 - Azione di sciopero prevista per la prima ora del turno antimeridiano e/o ultima ora del turno pomeridiano del 7 maggio 2025

Ai Sigg. Genitori degli alunni
Comunicazione in forma circolare n. 386

Oggetto:  Azione di sciopero prevista per la prima ora del turno antimeridiano e/o ultima ora del turno pomeridiano del 7 maggio 2025

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. n 385 - Corso di potenziamento di matematica in preparazione all’esame di maturità

Agli studenti

Ai genitori

Al personale A.T.A.

Comunicazione in forma circolare n 385

Oggetto: Corso di potenziamento di matematica in preparazione all’esame di maturità.

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. n 384 - Simulazione seconda prova scritta Matematica - Liceo Scientifico – martedì 6 Maggio 2025

Agli studenti

AI genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n  384

OGGETTO: Simulazione seconda prova scritta Matematica - Liceo Scientifico – martedì 6 Maggio 2025

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. n 383 - incontro di orientamento

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 383

Oggetto: incontro

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. n 382 - Finale gara a squadre del Kangourou della Matematica 2025

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 382

OGGETTO: Finale gara a squadre del Kangourou della Matematica 2025

Leggi tutto...

Notizie

News

PREMIAZIONI F.A.I.

2 Giugno, Festa della Repubblica a Reggio Emilia con visita al Palazzo della Prefettura a cura dagli studenti del Liceo Ariosto-Spallanzani e premiazione finale

 

Un 2 giugno speciale per gli studenti del Liceo classico-scientifico Ariosto-Spallanzani che hanno festeggiato la giornata della Repubblica tra le sale del Palazzo della Prefettura di Reggio Emilia.

Leggi tutto...

News

Argento alle olimpiadi individuali di matematica!!

La squadra mista del nostro liceo scientifico ha partecipato alle gare nazionali di matematica che si sono svolte dal 3 al 5 Maggio a Cesenatico.

Leggi tutto...

News

Concorso Cantagrecia 2023

Nella settimana più canora dell’anno, merita una menzione speciale il concorso Cantagrecia 2023, un festival del greco antico - organizzato dall’Associazione Italiana di Cultura Classica “Antico e Moderno” (Roma) in occasione della Giornata Mondiale della Lingua e Cultura Ellenica.

Leggi tutto...

News

Risultati gara interna di fisica

Campionati italiani della fisica

Gara di 1° Livello – 15 dicembre 2022

Risultati Gara

Leggi tutto...

Link utili

Torna su