"....Ogni bambino nasce con l'istinto dello scienziato. Pochi mantengono intatto l'entusiasmo per la scienza e la capacità di stupirsi.... "
La sezione chimico-biologica del Liceo Spallanzani si inserisce come approfondimento delle scienze della vita in un consolidato insegnamento scientifico tradizionale.
Nell’ambito dell’autonomia è apportato un cambiamento al quadro orario, prevedendo per le Scienze Naturali, chimiche e biologiche un monte ore settimanale di 3 ore in prima e 4 in seconda (anziché 2 come nell’indirizzo tradizionale) e 5 ore nel triennio.
L’insegnamento della materia è strutturato per fornire ai ragazzi un solido insegnamento delle scienze naturali, dell’ecologia e delle basi della chimica in prima, della biologia, microbiologia e anatomia nelle classi seconda e terza ed infine un’approfondita preparazione nella chimica e biochimica fino alle più moderne applicazioni biotecnologiche negli ultimi anni di Liceo.
Per ogni anno di corso è prevista la frequenza settimanale del laboratorio, recentemente dotate di strumentazione altamente professionale grazie ad un concorso nazionale vinto dagli studenti, che riteniamo strumento fondamentale e decisivo per lo sviluppo di un approccio scientifico, critico e appassionante alla materia.
Nel corso del quinquiennio gli studenti potranno avvalersi di significative esperienze nel campo chimico-biologico anche esterne alla scuola, elaborate dal consiglio di classe per caratterizzare il corso di studi.
L’insegnamento approfondito delle Scienze si instaura su un quadro orario che mantiene tutta l’efficacia e la preparazione dell’insegnamento liceale tradizionale, perché gli studenti possano ricevere dal corso di studi maggiori opportunità senza perdere la formazione “a tutto tondo” che caratterizza il nostro Liceo.