Visite: 692

Agli studenti iscritti
Alle famiglie degli studenti iscritti
Al personale ATA
Ai docenti

 

Oggetto: Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Norme per l’avvio dell’a.s. 2022/2023.

Con la presente si riassumono le Indicazioni recentemente emanate dall’Istituto Superiore di Sanità il 5 agosto 2022 e confermate dalla circolare ministeriale 1998 del 19 agosto 2022

Indicazioni strategiche II ciclo di istruzione

Le misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica sono:

  • Permanenza a scuola consentita solo in assenza di sintomi febbrili e solo in assenza di test dia- gnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo;
  • Igiene delle mani ed attenzione alle norme igieniche (ad esempio proteggere la bocca e il naso durante starnuti o colpi di tosse utilizzando fazzoletti di carta, );
  • Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) solo per personale scolastico e alunni che sono a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19 (soggetti fragili);
  • Sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati, se- condo le indicazioni del Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021, “Raccomandazioni ad interim sul- la sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: ambienti/superfici. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020. Versione del 20 maggio 2021” ;
  • Strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti;
  • Ricambi d’aria

Le Indicazioni di cui trattasi, di cui si raccomanda puntuale lettura, sono reperibili on line https://www.iss.it/documents/20126/0/indicazioni+A.S.+2022+-+2023_versione+05.08.pdf

Le disposizioni che erano in atto nell’anno scolastico 2021/2022 esauriscono la loro validità al 31 agosto 2022 e, in assenza di ulteriore specifiche proroghe o rinnovi, non prolungano i loro effetti nel prossimo anno scolastico 2022/2023.

Nel caso in cui siano adottate dalle competenti autorità sanitarie nuove misure di prevenzione e sicurezza in corrispondenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica, si provvederà a darne notizia e a fornire le opportune indicazioni operative e il supporto eventualmente necessario.

Leggi la circolare

Il dirigente scolastico
Prof.ssa Rossella Crisafi

Torna su