A scuola di inclusione.
Gli studenti vogliono scoprire come creare un ambiente inclusivo e collaborativo, sia nello studio che nel lavoro?
Allora possono partecipare a un evento unico, pensato per riflettere insieme sul valore dell’inclusione e dell’ascolto attivo attraverso workshop, testimonianze e approfondimenti. Sarà un’opportunità per confrontarsi su temi attuali e rilevanti, con esperti e professionisti di alto livello.
In presenza e online il 19 novembre 2024 dalle 09:00 alle 13:00.
Alcuni degli interventi nel corso dell'evento:
- Il segreto per lavorare bene insiemecon Massimo Magni: per imparare a far parte di un team forte e vincente.
- 3 della Costituzione Italiana con Marta Cartabia:un’introduzione potente sull’impegno della Repubblica verso l’uguaglianza.
- Inclusive Marketing nel Fashion Market con Stefano Prestini: scopri come il marketing inclusivo sta cambiando il settore della moda.
- Laboratorio sulla Comunicazione Non Violenta:per imparare l’arte della comunicazione empatica e migliorare la collaborazione.
- Laboratorio Dynamo Camp sulla Comunicazione Non Verbale e Inclusiva: uno sguardo su nuove modalità comunicative per includere davvero tutti.
Programma completo ed iscrizioni:
https://www.unibocconi.it/it/eventi/evento-di-lancio-scuola-di-inclusione
SI RACCOMANDA A TUTTI GLI ALUNNI DI TENERE TRACCIA DEGLI INCONTRI, CORSI, STAGE E ORE SVOLTE DEGLI STESSI, PER POI PRESENTARLO AL TUTOR DELL'ORIENTAMENTO A FINE ANNO AL FINE UNA CORRETTA COMPILAZIONE DEL CURRICOLO. INFOGIOVANI TERRA' UN INCOTRO DI UN'ORA NELLE CLASSI QUINTE A SCUOLA.