Info

Venerdì 19 aprile torna la Notte Nazionale del Liceo Classico. Porte aperte dal tramonto, con
conversazioni, esposizioni, spettacoli, concerti e dibattiti

Anche quest’anno il Liceo Classico Ariosto-Spallanzani di Reggio Emilia partecipa alla X
edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, atteso appuntamento nato da un’idea del prof.
Rocco Schembra e introdotto dalla locandina ideata dalla prof.ssa Valeria Sanfilippo del Liceo
Spedalieri di Catania, che rappresenta l’abbraccio tra un ippocampo e una sirena sullo sfondo di
Atlantide: un significativo invito all’amore e all’armoniosa collaborazione per superare i propri
limiti e costruire una realtà di pace e fratellanza.
L’evento, sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall’Associazione Italiana di
Cultura Classica, si celebrerà venerdì 19 aprile 2024, dalle ore 17:45 alle ore 24:00 in quasi 350
licei classici italiani, con la partecipazione, per la seconda volta, di 14 licei stranieri (Australia,
Croazia, Germania, Grecia, Francia, Romania, Spagna e Turchia).
L’idea di partenza si è rivelata vincente: dimostrare che il curricolo del classico, nonostante gli
attacchi subìti negli anni, è ancora pieno di vitalità e popolato da studenti motivati e ricchi di talenti.
Del resto la Notte Nazionale del Liceo Classico ha ormai definitivamente fatto breccia nell’opinione
pubblica, contribuendo a focalizzare l’attenzione dei media e della gente su questo percorso di studi
che non trova eguali in nessun’altra parte del mondo.
Per sei straordinarie ore il Liceo Classico di Reggio Emilia, in contemporanea a tutti i Licei
aderenti, aprirà le porte alla cittadinanza e i giovani si esibiranno in una serie di performance legate
ai loro studi e alla esaltazione del valore formativo della cultura classica.
La serata, aperta alle 17.45 con i saluti del Dirigente scolastico Rossella Crisafi, ospiterà l’attesa
conversazione con il filologo, traduttore e scrittore Giuseppe Dino Baldi sul tema “Leggere e
tradurre i classici oggi” (ore 18.15), cui faranno seguito, a partire dalle 20:30, esposizioni, incontri,
letture, spettacoli, concerti, dibattiti a cura degli studenti, assoluti protagonisti dell’evento, negli
spazi della sede centrale di piazzetta Pignedoli. Tra le iniziative c'è anche il buffet realizzato in
collaborazione con il Catòmes tot. In chiusura, alle ore 23.45, la lettura nell’atrio del Liceo di E ἰ ς
Σ ε λ ή ν η ν (Alla Luna) di Giacomo Leopardi.
Resta confermato sia il partenariato di RAI Cultura, sia il concorso aperto agli studenti di tutti i
Licei d’Italia, che quest’anno si sono cimentati nella realizzazione di un graphic novel dal titolo I
muri della comunicazione. Gli studenti sono stati inoltre invitati a inviare cortometraggi sul duplice
tema della comunicazione e della condanna della violenza di genere.
La Notte Nazionale del Liceo Classico è più che una festa. Tutti sono invitati, allievi, ex allievi,
famiglie e amici, tutti assieme, in una Italia, e non solo, finalmente unita nell’ideale di promozione e
salvaguardia delle nostre radici più autentiche, quelle della civiltà greco-romana.

 

Nella foto Giuseppe Dino Baldi, filologo classico, traduttore e scrittore

Circolari

Circolari e comunicazioni

Circ. n 22 - Convocazione collegio docenti

Ai docenti

Agli Atti

Comunicazione in forma circolare n 22

Oggetto: Convocazione collegio docenti

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ n 21 - Domande borse di studio per l’a.s. 2025 - 26

Agli studenti

Ai genitori

Comunicazione in forma circolare n 21

Oggetto: Domande borse di studio per l’a.s. 2025 - 26

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ 20 - Azione di sciopero prevista per la giornata del 22 settembre 2025

Ai Sigg. Genitori degli alunni

Comunicazione in forma circolare n. 20

Oggetto:  Azione di sciopero prevista per la giornata del 22 settembre 2025.

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. n 19 - Elezioni dei rappresentanti genitori e degli studenti nei consigli di classe ed elezione della componente studentesca Consiglio di Istituto e Consulta studentesca

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 19

OGGETTO: Elezioni dei rappresentanti genitori e degli studenti nei consigli di classe ed elezione
della componente studentesca Consiglio di Istituto e Consulta studentesca

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. n 18 - Incontro docenti e genitori classi prime venerdì 26 settembre 2025

Ai genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 18

OGGETTO: Incontro docenti e genitori classi prime venerdì 26 settembre 2025

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. n 17- "ABC delle emozioni "

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 17

OGGETTO: "ABC delle emozioni "

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ 16 - incarichi extraistituzionali del personale scolastico

Al personale docente e ATA dell’Istituto

Comunicazione in forma circolare n° 16

Oggetto: incarichi extraistituzionali del personale scolastico

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ 15 - Giustificazioni Istituto musicale “Peri”

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

All'Istituto "Peri"

Comunicazione in forma circolare n 15

OGGETTO: Giustificazioni Istituto musicale “Peri”

Leggi tutto...

Notizie

News

PREMIAZIONI F.A.I.

2 Giugno, Festa della Repubblica a Reggio Emilia con visita al Palazzo della Prefettura a cura dagli studenti del Liceo Ariosto-Spallanzani e premiazione finale

 

Un 2 giugno speciale per gli studenti del Liceo classico-scientifico Ariosto-Spallanzani che hanno festeggiato la giornata della Repubblica tra le sale del Palazzo della Prefettura di Reggio Emilia.

Leggi tutto...

News

Argento alle olimpiadi individuali di matematica!!

La squadra mista del nostro liceo scientifico ha partecipato alle gare nazionali di matematica che si sono svolte dal 3 al 5 Maggio a Cesenatico.

Leggi tutto...

News

Concorso Cantagrecia 2023

Nella settimana più canora dell’anno, merita una menzione speciale il concorso Cantagrecia 2023, un festival del greco antico - organizzato dall’Associazione Italiana di Cultura Classica “Antico e Moderno” (Roma) in occasione della Giornata Mondiale della Lingua e Cultura Ellenica.

Leggi tutto...

News

Risultati gara interna di fisica

Campionati italiani della fisica

Gara di 1° Livello – 15 dicembre 2022

Risultati Gara

Leggi tutto...

Link utili

Torna su