Protocolli
- Infografica ausl nuove misure COVID
- Gestione emergenza covid-19 - vademecum
- Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
- Circolare Ministero salute - Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529)
- Casistiche per le quali possono essere eseguiti tamponi antigenici rapidi nasali in farmacia convenzionata.
- 144 - Aggiornamento del protocollo per la gestione di caso Covid-19 confermato in ambito scolastico.
- 144 - Nuovo protocollo gestione COVID 19 in ambiente scolastico al 10 dicembre 2021
- 144 - 10 dicembra Aggiornamento del protocollo per la gestione di caso Covid19 confermato in ambito scolasticotimbrato
- 127 - CIRCOLARE PROT 54914 DEL 30 NOVEMBRE 2021
- 127 - Nuovo protocollo gestione COVID 19 in ambiente scolastico
- 127 - Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
- 127 - NotaTecnica
- Circ 092 -Nuovo protocollo gestione COVID del 28 ottobre 2021
- Nota Tecnica - gestione COVID del 28 ottobre 2021
- Protocollo sicurezza Esame di Stato
- Protocollo di sicurezza palestre e campi all'aperto
- Protocollo Pulizia e disinfezione locali a.s. 2020-21
- Indicazioni operative ASL e USR Emilia Romagna
- Procedura da applicare per indisposizioni varie e infortuni revisione COVID
- Protocollo gestione Caso COVID a scuola
- Rapporto ISS-COVID 58 Scuole 21/8/2020
- Cosa deve fare AUSL
- Cosa deve fare il medico
- Cosa deve fare la famiglia
- Cosa deve fare la scuola
- Disposizione di servizio n°1 a.s. 2020-2021
- Protocollo di sanificazione e cronoprogramma
- Rapporto ISS COVID-19 n. 20-2020
- Registro pulizie CS (f.)
- Informativa e protocollo sicurezza COVID 2020-2021
- Planimetria piano di flusso ingressi ARIOSTO
- Planimetria piano di flusso ingressi SPALLANZANI
- Gestione casi sintomatici - Rapporto ISS COVID
- Protocoloo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
- Informativa sicurezza esami studenti
- Informativa lavoratori fragili
- Informativa COVID 19
Clicca per scaricare:
Slides dell'incontro di formazione tenutosi il 5 giugno 2020