Il Salone dello Studente si terrà il 19-20 febbraio 2025 presso Fiera di Parma dalle 9.00 alle 13.30 Organizzato da Campus Orienta, il Salone dello studente è l'appuntamento dedicato al mondo dell'orientamento post-diploma, nato con l'obiettivo di supportare studenti, docenti e famiglie nelle scelte per il futuro.
Alle due giornate prenderanno parte Università, ITS, Scuole di Alta Formazione, Istituzioni scolastiche, Regioni e Aziende, con l'impegno di affiancare sia gli studenti delle scuole superiori nelle loro scelte formative e occupazionali post-diploma, sia i docenti e le famiglie per costruire insieme un ponte verso il Futuro della scuola, della formazione e dello sviluppo del capitale umano. Tra le molte eccellenze accademiche presenti nell’elenco degli espositori, desideriamo segnalarle UNIVERSITÀ DI PARMA, NEXT LEVEL ETS, IED ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN, AIEF, NABA.
Inoltre è stata creata un’area dedicata ai docenti, un vero e proprio spazio per rilassarsi, consultare le guide e dialogare con l’ufficio scuole di Campus, dove sarà possibile ritirare un kit omaggio. Sono stati progettati corsi pensati per l’aggiornamento e l’informazione, in collaborazione con professionisti del settore, psicologi dell’orientamento e docenti universitari, offrendo anche la possibilità di ottenere crediti per la formazione continua.
Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi anche in live streaming sulla piattaforma APP CAMPUSHUB o sul sito https://www.salonedellostudente.it/calendario-salone-dello-studente-2024/salone-dello-studenteparma-2025-2/.
Per iscriversi sia in presenza che in streaming bisogna scaricare l’App CAMPUSHUB.
Il link contenente tutte le informazioni per procedere con l’iscrizione: https://www.youtube.com/shorts/P0rrpWtpeWE.
In allegato il programma dell'evento.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.salonedellostudente.it.
SI RACCOMANDA A TUTTI GLI ALUNNI DI TENERE TRACCIA DEGLI INCONTRI, CORSI, STAGE E ORE SVOLTE DEGLI STESSI, PER POI PRESENTARLO AL TUTOR DELL'ORIENTAMENTO A FINE ANNO AL FINE UNA CORRETTA COMPILAZIONE DEL CURRICOLO.