Info

“Ha notato che soltanto la morte ci ridesta i sentimenti? Ma lo sa perché siamo sempre più giusti e generosi con i morti? È semplice. Verso di loro non ci sono obblighi. [...] Se un obbligo ci fosse, sarebbe quello della memoria, e noi abbiamo la memoria corta” Albert Camus, La chute

Il 10 febbraio 1947 entrò in vigore il trattato di pace con cui le province di Pola, Fiume, Zara, e parte delle zone di Gorizia e di Trieste passarono alla Jugoslavia. La cessione dell’Istria fu preceduta e seguita da numerosi episodi di violenza da parte dei seguaci del maresciallo Tito, che, spinti anche da sentimenti di vendetta per la crudele repressione subita nel passato da nazisti e fascisti, volevano “ripulire” dagli italiani (da loro spesso accomunati in modo acritico ai fascisti) quelle terre che avevano acquisito. I cadaveri venivano gettati nei crepacci carsici, le foibe, in maniera che questi omicidi non venissero scoperti. Questa pagina buia di storia ha iniziato ad emergere solo a metà degli anni cinquanta: furono recuperate migliaia di vittime, uomini, donne, bambini, a volte gettati vivi e lasciati morire fra atroci sofferenze.

In questa giornata si ricordano anche quegli istriani, almeno 350 mila, che furono costretti all’esodo, a lasciare case e ogni bene per fuggire con ogni mezzo in Italia dove furono spesso malamente accolti e faticarono a ricostruirsi una vita normale in quella che a tutti gli effetti era la loro patria.

Pur nella sproporzione dei numeri di questa tragedia rispetto ad altre ben più grandi, sembre giusto che tutti i morti innocenti debbano essere ricordati con pietà e onore.

 

“Invece di uccidere e morire per diventare quello che non siamo, dovremo vivere e lasciare vivere per creare quello che realmente siamo”

Circolari

Circolari e comunicazioni

Circ 14 - Somministrazione del Questionario Docente

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 14

OGGETTO: Somministrazione del Questionario Docente

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ 13 - Divieto dell’uso di telefoni cellulari durante l’intero tempo scuola

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 13

OGGETTO: Divieto dell’uso di telefoni cellulari durante l’intero tempo scuola

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ n 12 - Oggetto: Registro elettronico

Agli studenti

Ai genitori

Comunicazione in forma circolare n 12

Oggetto: Registro elettronico

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. 11 - Insegnamento di Religione Cattolica - Attività alternativa

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 11

OGGETTO: Insegnamento di Religione Cattolica - Attività alternativa

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. n 10 - Permesso per entrate posticipate e uscite anticipate permanenti; assenze, entrate in ritardo ed uscite anticipate ordinarie

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 10

OGGETTO: Permesso per entrate posticipate e uscite anticipate permanenti; assenze, entrate in ritardo ed uscite anticipate ordinarie

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ 09 - corso di preparazione all’esame “science combined”

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 09

Oggetto: corso di preparazione all’esame “science combined”

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ n 08 - modalità di fruizione delle ferie per il personale docente supplente a tempo determinato.

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 08

Oggetto: modalità di fruizione delle ferie per il personale docente supplente a tempo determinato.

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ 07 - comunicazioni di servizio inizio anno.

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 07

OGGETTO: comunicazioni di servizio inizio anno.

Leggi tutto...

Notizie

News

PREMIAZIONI F.A.I.

2 Giugno, Festa della Repubblica a Reggio Emilia con visita al Palazzo della Prefettura a cura dagli studenti del Liceo Ariosto-Spallanzani e premiazione finale

 

Un 2 giugno speciale per gli studenti del Liceo classico-scientifico Ariosto-Spallanzani che hanno festeggiato la giornata della Repubblica tra le sale del Palazzo della Prefettura di Reggio Emilia.

Leggi tutto...

News

Argento alle olimpiadi individuali di matematica!!

La squadra mista del nostro liceo scientifico ha partecipato alle gare nazionali di matematica che si sono svolte dal 3 al 5 Maggio a Cesenatico.

Leggi tutto...

News

Concorso Cantagrecia 2023

Nella settimana più canora dell’anno, merita una menzione speciale il concorso Cantagrecia 2023, un festival del greco antico - organizzato dall’Associazione Italiana di Cultura Classica “Antico e Moderno” (Roma) in occasione della Giornata Mondiale della Lingua e Cultura Ellenica.

Leggi tutto...

News

Risultati gara interna di fisica

Campionati italiani della fisica

Gara di 1° Livello – 15 dicembre 2022

Risultati Gara

Leggi tutto...

Link utili

Torna su