Orientamento

MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI.

Il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, Università di Pavia – Campus di Cremona presenta due proposte di orientamento in presenza, che si svolgeranno nel prossimo mese di marzo presso il Campus di Cremona.

Le iniziative sono articolate in due percorsi, uno per l’ambito della Musicologia, l’altro per quello di Lettere e Beni Culturali, e sono rivolte agli studenti delle classi III, IV e V degli istituti di istruzioni superiore.

Entrambe possono essere riconosciute come attività valide per i PCTO.

La partecipazione è gratuita.

Spring School 2024. Si tratta di giornate di lezioni e laboratori per entrare in contatto diretto con la ricerca universitaria e le professioni in campo culturale.

Gli argomenti proposti sono:

- 8 marzo 2024. Musicologia Visioni Sonore - Interazioni Significative tra Suoni e Immagini: Percorso di orientamento che affronta in modo teorico e laboratoriale gli aspetti culturali e produttivi nel campo della musicologia. La giornata verte sul rapporto tra l'ascolto e la visione, ovvero tra le molteplici unioni fertili che si possono instaurare fra i diversi linguaggi, a partire da quelle più immediate come la pittura, la scenografia, la cinematografia fino ad arrivare a relazioni più nascoste come quelle tra la scelta di un frontespizio per comunicare il contenuto musicale di un'edizione musicale, fino ad arrivare alle rappresentazioni visive della produzione musicale utilizzate nella comunicazione all'interno dei social. La molteplicità di prospettive contribuirà a una riflessione ampia sull'espressione artistica, sulle sue funzioni storico-sociali e sulla lettura critica di tali rapporti, sfruttando anche modalità di lavoro dialogico e laboratoriale. Durante la giornata sarà dedicato uno spazio alla presentazione dell'offerta formativa nell'ambito dei beni culturali, con un'attenzione particolare all'indirizzo musicologico;

- 26 marzo 2024. Lettere e Beni Culturali: Le molte vite di Napoleone: un itinerario storico, letterario e cinematografico. La giornata propone agli studenti interessati alle materie umanistiche un percorso analitico attorno alla figura di Napoleone, la cui immagine (e la cui figura storica) rivive ancora oggi nel gioco delle scritture artistiche. Attraverso approcci analitici diversi (cinema, letteratura, storia militare, storia politica), verrà proposto un percorso autenticamente interdisciplinare, capace di mostrare da un lato come lo studio di uno stesso oggetto possa essere affrontato da angolature differenti, e dall’altro come, approfittando della profondità di ciascun singolo sguardo, sia possibile approdare a una visione di sintesi.

Le iscrizioni dovranno pervenire, scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (mail alla quale si può anche scrivere per ulteriori informazioni sulle attività di orientamento).

In allegato locandine con i programmi dettagliati e le indicazioni per iscriversi: MUSICOLOGIA e BENI CULTURALI

SI RACCOMANDA A TUTTI GLI ALUNNI DI TENERE TRACCIA DEGLI INCONTRI, CORSI, STAGE E ORE SVOLTE DEGLI STESSI, PER POI PRESENTARLO AL TUTOR DELL'ORIENTAMENTO A FINE ANNO AL FINE UNA CORRETTA COMPILAZIONE DEL CURRICOLO. 

Circolari

Circolari e comunicazioni

Circ 438 - Convocazione commissione formazione classi

Ai docenti della commissione formazione classi

Comunicazione in forma circolare n. 438

OGGETTO: Convocazione commissione formazione classi

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. n 437 - Valutazione interna del sistema scuola.

Agli studenti

Ai genitori

Comunicazione in forma circolare n 437

Oggetto: Valutazione interna del sistema scuola.

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. 436 - Calendari di scritti e orali sezione classica e scientifica per prove degli alunni con giudizio sospeso (25-30 agosto 2025)

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 436

OGGETTO: Calendari di scritti e orali sezione classica e scientifica per prove degli alunni con giudizio sospeso (25-30 agosto 2025)

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circolare n 435 - Informativa sulle nuove modalità di espressione della volontà di adesione Fondo Pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso ed alla relativa disciplina di recesso

Ai docenti

Al personale ATA

Comunicazione in forma circolare n 435 -

Oggetto - Informativa sulle nuove modalità di espressione della volontà di adesione Fondo
Pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso ed alla relativa
disciplina di recesso.

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. n 434 - RETTIFICA CORSI DI RECUPERO ESTIVI - SEZIONE SCIENTIFICA

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 434

OGGETTO: RETTIFICA CORSI DI RECUPERO ESTIVI - SEZIONE SCIENTIFICA

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. n 433 - RETTIFICA CORSI DI RECUPERO ESTIVI - SEZIONE CLASSICA

Agli studenti

Ai genitori

Ai docenti

Comunicazione in forma circolare n 433 -

OGGETTO: RETTIFICA CORSI DI RECUPERO ESTIVI - SEZIONE CLASSICA

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ 432 - Azione di sciopero prevista per l’intera giornata del 20 giugno 2025

Ai Sigg. Genitori degli alunni

Comunicazione in forma circolare n. 432

Oggetto:  Azione di sciopero prevista per l’intera giornata del 20 giugno 2025

Leggi tutto...

Circolari e comunicazioni

Circ. n 431 - Convocazione collegio docenti

Ai docenti

Agli atti

Comunicazione in forma circolare n 431

Oggetto: Convocazione collegio docenti

Leggi tutto...

Notizie

News

PREMIAZIONI F.A.I.

2 Giugno, Festa della Repubblica a Reggio Emilia con visita al Palazzo della Prefettura a cura dagli studenti del Liceo Ariosto-Spallanzani e premiazione finale

 

Un 2 giugno speciale per gli studenti del Liceo classico-scientifico Ariosto-Spallanzani che hanno festeggiato la giornata della Repubblica tra le sale del Palazzo della Prefettura di Reggio Emilia.

Leggi tutto...

News

Argento alle olimpiadi individuali di matematica!!

La squadra mista del nostro liceo scientifico ha partecipato alle gare nazionali di matematica che si sono svolte dal 3 al 5 Maggio a Cesenatico.

Leggi tutto...

News

Concorso Cantagrecia 2023

Nella settimana più canora dell’anno, merita una menzione speciale il concorso Cantagrecia 2023, un festival del greco antico - organizzato dall’Associazione Italiana di Cultura Classica “Antico e Moderno” (Roma) in occasione della Giornata Mondiale della Lingua e Cultura Ellenica.

Leggi tutto...

News

Risultati gara interna di fisica

Campionati italiani della fisica

Gara di 1° Livello – 15 dicembre 2022

Risultati Gara

Leggi tutto...

Link utili

Torna su