Visite: 14414

Curriculum educazione civica

Il D.M. n. 35 del 22 giugno 2020

L'art. 2, co. 1, del D.M. n. 35 del 22 giugno 2020, Linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica, ai sensi dell'articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92 dispone che per gli anni scolastici 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023 le istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione definiscono, in prima attuazione, il curricolo di educazione civica, tenendo a riferimento le Linee guida, indicando traguardi di competenza, i risultati di apprendimento e gli obiettivi specifici di apprendimento, in coerenza ed eventuale integrazione con le Indicazioni nazionali per il curricolo delle scuole dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione, nonché con il documento Indicazioni nazionali e nuovi scenari. L'art. 4 del D.M. prevede misure di formazione, di accompagnamento e monitoraggio da parte del MI destinate alla fase di prima attuazione (2020/2022). Formazione e accompagnamento avranno come destinatari i dirigenti scolastici e il personale docente; il monitoraggio di quanto svolto dalle scuole sarà attuato secondo tempi, forme e modalità definite dal Ministero dell'Istruzione stesso.

Per l'introduzione nel curricolo di istituto dell'insegnamento trasversale dell'educazione civica la legge di attuazione specifica che l'orario, non inferiore a 33 ore annue, per ciascun anno di corso, deve svolgersi nell'ambito del monte orario obbligatorio previsto dagli ordinamenti vigenti. La scuola. Tale inserimento non può apportare incrementi o modifiche all'organico del personale scolastico né ore d'insegnamento eccedenti rispetto all'orario obbligatorio previsto dalla norma. Si ricorda che la cifra di questo insegnamento è la trasversalità che, superando i vincoli della disciplinarietà, garantisce un approccio p~ettico e lo sviluppo di processi di apprendimento.

L'educazione civica e la trasversalità dell'insegnamento

L'insegnamento è affidato, in contitolarità ai docenti sulla base del curricolo, avvalendosi delle risorse dell'organico dell'autonomia e per ciascuna classe la scuola individua, tra i docenti a cui è affidato l'insegnamento dell'educazione civica, un docente con compiti di coordinamento.

La valutazione

L'insegnamento dell'educazione civica è oggetto delle valutazioni periodiche e finali previste sia dal D.Igs. 13 aprile 2017, n. 62 che dal D.P.R. del 22 giugno 2009, n. 122. È compito del docente referente di classe formulare la proposta di voto (espresso in decimi) dopo avere acquisito elementi conoscitivi dai docenti a cui è affidato l'insegnamento dell'educazione civica. Le Linee guida recepiscono la novità normativa introdotta per gli alunni della scuola primaria ai sensi del decreto legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito con modificazioni dalla legge 6 giugno 2020, n. 41. Il docente coordinatore propone l'attribuzione di un giudizio descrittivo, sulla base dei criteri valutativi indicati nel PTOF, da riportare nel documento di valutazione. Il voto (o giudizio) di educazione civica concorre all’ammissione alla classe successiva e/o all’esame di Stato del primo ciclo di istruzione”.

Le tematiche

Le tematiche (art. 3, c. 1, lettere a, b, c, d) oggetto dell’insegnamento di educazione civica prescelte nell’istituto per il curriculum sono:

  • Costituzione, istituzioni dello Stato italiano, dell’Unione europea e degli organismi internazionali; storia della bandiera e dell’inno nazionale;
  • Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata dall’Assemblea generale delle

Nazioni Unite il 25 settembre 2015;

  • Educazione alla cittadinanza digitale (l’articolo 5 approfondisce questa tematica);
  • Elementi fondamentali di diritto, con particolare riguardo al diritto del lavoro;
  • Educazione ambientale, sviluppo eco-sostenibile e tutela del patrimonio ambientale, delle identità, delle produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari;
  • Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie;
  • Educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni pubblici

OBIETTIVI

  • Conoscere l’organizzazione costituzionale ed amministrativa del nostro Paese per rispondere ai propri doveri di cittadino ed esercitare con consapevolezza i propri diritti politici a livello territoriale e
  • Conoscere i valori che ispirano gli ordinamenti comunitari e internazionali, nonché i loro compiti e funzioni essenziali
  • Essere consapevoli del valore e delle regole della vita democratica anche attraverso l’approfondimento degli elementi fondamentali del diritto che la regolano, con particolare riferimento al diritto del
  • Esercitare correttamente le modalità di rappresentanza, di delega, di rispetto degli

impegni assunti e fatti propri all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali.  

  • Partecipare al dibattito
  • Cogliere la complessità dei problemi esistenziali, morali, politici, sociali, economici e scientifici e formulare risposte personali argomentate.
  • Prendere coscienza delle situazioni e delle forme del disagio giovanile ed adulto nella società contemporanea e comportarsi in modo da promuovere il benessere fisico, psicologico, morale e sociale.
  • Rispettare l’ambiente, curarlo, conservarlo, migliorarlo, assumendo il principio di responsabilità. 
  • Adottare i comportamenti più adeguati per la tutela della sicurezza propria, degli altri e dell’ambiente in cui si vive, in condizioni ordinarie o straordinarie di pericolo, curando l’acquisizione di elementi formativi di base in materia di primo intervento e protezione civile.  
  • Perseguire con ogni mezzo e in ogni contesto il principio di legalità e di solidarietà dell’azione individuale e sociale, promuovendo principi, valori e abiti di contrasto alla criminalità organizzata e alle mafie.
  • Esercitare i principi della cittadinanza digitale, con competenza e coerenza rispetto al sistema integrato di valori che regolano la vita
  • Compiere le scelte di partecipazione alla vita pubblica e di cittadinanza coerentemente agli obiettivi di sostenibilità sanciti a livello comunitario attraverso l’Agenda 2030 per lo sviluppo
  • Operare a favore dello sviluppo eco-sostenibile e della tutela delle identità e delle eccellenze produttive del Paese. Rispettare e valorizzare il patrimonio culturale e dei beni pubblici comuni.

PREMESSA

Educazione civica costituisce un insegnamento trasversale a tutte le discipline, che si esplica in primo luogo nell’insegnamento quotidiano di esse, nel rapporto educativo vivo e presente con i docenti, nell’inserimento all’interno della scuola e nella comprensione delle sue regole. Ciò costituisce la prima forma di inserimento nella società civile per gli studenti e i cittadini futuri.

Ogni disciplina concorre a questo inserimento progressivo, per la propria parte, e con inevitabili apporti nella quotidianità della trasmissione del sapere.

Sono stati individuati temi principali ma non esaustivi di collegamento all’educazione civica e un piano orario proporzionalmente suddiviso tra le discipline in base al loro peso orario nella settimana. Ciò nonostante l’insegnamento trasversale travalica questi limiti, che sono puramente indicativi e vengono esemplificati per i corsi ministeriali.


CONTENUTI

CLASSE PRIMA

Disciplina

Argomenti di educazione civica

 

Scienze

Educazione ambientale  

Inquinamento e gestione del territorio

 

Latino  

Il lessico dell’etica antica e del diritto. Aspetti civiltà, valori fondanti, vita quotidiana e lessico correlato.

Storia e geografia

Dalla cittadinanza degli antichi alla cittadinanza digitale

Matematica e informatica

Formazione digitale. Network e social: condivisione dei dati

 

Disegno e storia dell’arte

L’Archeologia;

Definizione dei beni culturali.

Fisica

Grafici e tabelle (formazione digitale)

Inglese

UN SDG 2030

Scienze motorie e sportive

Sicurezza. Prevenzione abusi. Rispetto regole

 

Francese

Educazione al rispetto della diversità

Repubblica francese fondamenti

Tedesco

Principi fondamentali nella Costituzione italiana e tedesca

 

Italiano

Il lessico dell’etica antica e del diritto (SC) Trattazione e discussione di temi di rilevanza civica a partire principalmente dai testi letterari (CL)

 

Greco

Il lessico dell’etica antica e del diritto. Aspetti civiltà, valori fondanti, vita quotidiana e lessico correlato.

 

CLASSE SECONDA

Disciplina

Argomenti di educazione civica

 

Scienze

Educazione alimentare  

Biodiversità ed ecosistemi

Storia

Dalla cittadinanza degli antichi alla cittadinanza digitale           

Latino  

Il lessico dell’etica antica e del diritto

Matematica e informatica

Formazione digitale. Network e social: condivisione dei dati

Disegno e storia dell’arte

L’Archeologia; Definizione dei beni culturali.

Fisica

Educazione stradale e sicurezza

Educazione fisica

Prevenzione abusi. Rispetto regole. Educazione ambientale

Francese

Repubblica francese fondamenti. Francofonia

Tedesco

Principi fondamentali nella Costituzione italiana e tedesca

 

Italiano

Il lessico dell’etica antica e del diritto (SC) Trattazione e discussione di temi di rilevanza civica a partire principalmente dai testi letterari (CL)

Inglese

Environmental Issues, Health Awareness and Technology

 

Greco

Il lessico dell’etica antica e del diritto. Aspetti civiltà, valori fondanti, vita quotidiana e lessico correlato.

CLASSE TERZA 

Disciplina

Argomenti di educazione civica

Scienze

Educazione alla salute

Storia

Cittadinanza e costituzione: cittadini italiani, europei, del mondo

Filosofia

Cittadinanza e costituzione: cittadini italiani, europei, del mondo

Matematica e informatica

Formazione digitale: sicurezza in rete

Fisica

Energia e calore

 

 

Italiano  

Trattazione di temi di rilevanza civica a partire principalmente dai testi letterari Comprensione e produzione di testi argomentativi, e/o dibattiti su temi di rilevanza civica.

Latino

Trattazione di temi di rilevanza civica a partire principalmente dai testi letterari

Greco

Trattazione di temi di rilevanza civica a partire principalmente dai testi letterari

 

Storia dell’arte

Tutela del patrimonio culturale. Art. 9 Cost. e i beni culturali (CL) Legislazione e salvaguardia dei beni culturali; Il Restauro. (SC)

 

Scienze motorie e sportive

Discriminazioni nello sport Arbitraggio/rispetto regole/fair-play - Educazione all'affettività

Tedesco

Principi fondamentali nella Costituzione italiana tedesca e austriaca

 

Inglese

Social Issues (Racism, Black LivesMatter, Discrimination, Gender Equality, EconomicAwareness, Walls&Barriers, etc.)

 

CLASSE QUARTA

Disciplina

Argomenti di educazione civica

 

Scienze

Educazione alla salute (classico)

Green Chemistry (scientifico)

Storia

Cittadinanza e costituzione: cittadini italiani, europei, del mondo

Filosofia

Cittadinanza e costituzione: cittadini italiani, europei, del mondo

 

 

Storia dell’arte  

Legislazione e salvaguardia dei beni culturali;

Il Restauro. (SC)ARTE IN PERICOLO: il patrimonio culturale sotto attacco (CL)

Matematica e informatica

Lettura di grafici

Fisica

Riscaldamento globale- Inquinamento acustico e luminoso

 

 

Italiano

Trattazione di temi di rilevanza civica a partire principalmente dai testi letterari Comprensione e produzione di testi argomentativi, e/o dibattiti su temi di rilevanza civica.

Latino

Trattazione di temi di rilevanza civica a partire principalmente dai testi letterari

Greco

Trattazione di temi di rilevanza civica a partire principalmente dai testi letterari

 

Scienze motorie e sportive

Doping Arbitraggio/rispetto regole/fair-play - Educazione alimentare - Educazione Stradale

Tedesco

Principi fondamentali nella Costituzione italiana tedesca e austriaca

Inglese

Human Rights and Citizenship

CLASSE QUINTA  

Disciplina

Argomenti di educazione civica

 

Scienze

Biotecnologie

Green economy

Storia

Cittadinanza e costituzione: cittadini italiani, europei, del mondo

Filosofia

Cittadinanza e costituzione: cittadini italiani, europei, del mondo

Matematica e informatica

Educazione finanziaria: interesse semplice e composto

Fisica

I pericoli dell’elettricità- Fonti di energia alternative

 

 

Italiano

Trattazione di temi di rilevanza civica a partire da testi letterari Comprensione e produzione di testi argomentativi, e/o dibattiti su temi di rilevanza civica.

 

Latino

Trattazione di temi di rilevanza civica a partire principalmente dai testi letterari

Greco

Trattazione di temi di rilevanza civica a partire principalmente dai testi letterari

 

Storia dell’arte

La tutela del patrimonio artistico e paesaggistico (SC). Il museo: da luogo “sacro alle muse” a nuovi scenari nel contemporaneo (CL)

 

Scienze motorie e sportive

Percorso oncologico - Arbitraggio/rispetto regole/fair-play - AVIS-AIDO-AIDMO - Pronto Soccorso

Tedesco

Principi fondamentali nella Costituzione italiana tedesca e austriaca

Inglese

Institutions and Current Events

 

METODOLOGIA
I metodi didattici sono applicati secondo le discipline coinvolte in base alla metodologia indicata nelle programmazioni individuali dei docenti

REFERENTI
La Commissione didattica che ha un rappresentante per ogni disciplina ha elaborato il presente curriculum in accordo coni referenti di istituto, professori Marianna Lasagni, Maurizio Romani e Gianpaolo Crotti. Il curriculum costituisce integrazione alla programmazione di tutti i consigli di classe e alle programmazioni individuali dei docenti.

VALUTAZIONE
Il docente coordinatore, in modo simile a quanto avviene per il voto di condotta, propone la valutazione, che tiene conto dei risultati nelle singole attività. Tale valutazione è deliberata dal consiglio di classe.
Le singole prove di verifica possono essere svolte nel numero di una al quadrimestre in forma orale, scritta o pratica e saranno registrate come prove orali.
È possibile a tutti i docenti e in particolare a coloro che svolgono progetti afferenti all’educazione civica (educazione all’affettività, incontri per la legalità, progetti per la salute mentale…) proporre il voto come valutazione formativa in base alla partecipazione, all’impegno, agli interventi e all’osservazione degli studenti.  

TEMPI
Secondo i principi indicati in premessa per un anno scolastico si prevede un monteore approssimativo di 33 ore di insegnamento  

STRUMENTI, METODI E TIPOLOGIA DI VERIFICA
Per quanto riguarda strumenti, metodi e tipologie di verifica si rimanda alle programmazioni individuali e ai curricula per materia elaborati.

 

Strumenti e metodi

Verifiche

Lezione frontale Lezione dialogata Visione di film Conferenze con esperti e altro

Prova scritta sommativa Prova scritta formativa Prova orale Osservazione della partecipazione e altro

 

Torna su